- Home >
- Make up >
- Il know-how EISENBERG >
- Come conservare il trucco ?
Come conservare il trucco ?
Per garantire una lunga durata del trucco ed evitare le reazioni cutanee indesiderate, bisogna conservarlo in buone condizioni e mantenere un'igiene impeccabile.
Come ogni prodotto di bellezza, il trucco ha una data di scadenza.
Per sapere quanto tempo si possono conservare i prodotti, bisogna guardare il simbolo del barattolo aperto sul packaging con il numero che indica la durata di uso dopo apertura in mesi.
La seconda cosa da sapere è che il trucco teme l'umidità e il calore.
Il bagno non è il luogo ideale per conservare i prodotti di bellezza. Preferibilmente, tenerli lontani dalla luce, in un luogo in cui l'aria è secca e la temperatura stabile.
Assicurarsi anche di chiudere ben i tappi e coperchi dei barattoli.
Per esempio, lasciando aperto un fondotinta liquido in tubo, si fa entrare aria che danneggia la formulazione e la sua conservazione. Il fondotinta diventa più diffice da applicare. Ricordarsi sempre di pulire la punta del flacone del fondotinta con un fazzoletto o alcool per evitare depositi di prodotto e quindi la penetrazione dell'aria. Inoltre agitare il flacone prima dell'uso consentirà ai pigmenti presenti nella formula di essere ben distribuiti e dare così la buona tonalità, quella addata alla propria pelle.
Per evitare che il mascara si asciughi prematuramente evitare di spingere avanti e indietro lo scovolino nel tubo, aumentando quindi il contatto con l'aria.
Garantire l'igiene dei nostri prodotti di bellezza
Il trucco entra in contatto diretto con la pelle fine del viso.
È dunque importante evitare la proliferazione di batteri che possono causare reazioni cutanee come rossori, acne e altre imperfezioni.
Per un uso ottimale del trucco e per prolungarne al massimo la durata, bisogna adottare alcuni gesti semplici: lavarsi bene le mani prima di ogni applicazione, non condividere i propri prodotti con altre persone.
Si consiglia inoltre di pulire bene e regolarmente le spazzole e pennelli del trucco con sapone.
Si evita così di depositare batteri sul viso. Infatti, se usati quotidianamente, i pennelli possono accumulare batteri dovuti al sebo, alle impurità o alla polvere.
Per far si, strofinare il pennello nelle mani con sapone facendo dei movimenti circolari e poi risciacquare. Ripetere la procedura finché l'acqua è ben chiara. Far asciugare orizzontalmente su una asciugamano pulito.
La frequenza migliore per lavare i pennelli è tutti i giorni o almeno 2 volte alla settimana. Ogni tanto, pulire i pennelli anche con un panno inumido di alcool per disinfettarli.
Vi piacerà
-
PERFECTEUR TEINT EXPRESS
Tubetto -
CORRECTEUR PRÉCISION
Flacone